Andrea Leone è nato a Milano. Titoli: Scena della violenza (“Poesia”, Crocetti), L’Ordine (La Vita Felice, collana Niebo, 2006, prefazione di Milo De Angelis, Premio Adonis- Premio San Pellegrino Opera Prima), Il suicidio di Holly Parker (Lampi di stampa, 2008), Stirpe (Lampi di stampa, 2009), La sposa barocca (AA.VV. Lietocolle 2010), Lezioni di crudeltà (Poiesis, 2010, Classifica Pordenone Legge- Premio Dedalus)
Tre racconti dalla raccolta inedita Centosessantotto spaventi mortali
CELINE LAFOUGE
Nel mio incubo ricorrente, nell’incubo che ha visitato per molti anni le mie notti (Celine Lafouge, Parigi 1986- suicida a Parigi, 2005), mio nonno sta fumando la sua pipa al centro del salone, tra il camino e i divani, nella nostra casa di montagna a Montreaux. Vedo i capelli bianchi di mio nonno, il fumo che esce dalla sua pipa. Ora entra il suo principale assistente, il braccio destro nell’azienda di famiglia, l’ingegner M***, lo conosco di vista, l’ho visto alcune volte a casa. «Proprio lei», dice mio nonno. «E’ un antico patto celtico», dice mio nonno nel sogno. «Un patto segreto, un patto sacro, è una tradizione della nostra famiglia, si perpetua dalla fine del diciottesimo secolo attraverso le generazioni, il primogenito viene sacrificato e questo assicura la straordinaria prosperità economica dell’azienda di famiglia, la nostra industria farmaceutica, la terza più importante industria farmaceutica di tutta Europa. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.