Come preannunciato, oggi sarò di nuovo ospite del sito di Francesco Marotta http://rebstein.wordpress.com per la seconda tranche di mie poesie. Ringrazio fin da ora chiunque voglia soffermarsi,
Annamaria Ferramosca
02 mercoledì Apr 2008
Posted Ferramosca Annamaria
in≈ Commenti disabilitati su
Come preannunciato, oggi sarò di nuovo ospite del sito di Francesco Marotta http://rebstein.wordpress.com per la seconda tranche di mie poesie. Ringrazio fin da ora chiunque voglia soffermarsi,
Annamaria Ferramosca
17 lunedì Mar 2008
Posted Ferramosca Annamaria
inNel blog la dimora del tempo sospeso di Francesco Marotta compaiono da ieri alcuni testi tratti da 4 libri di Annamaria Ferramosca. L’ ospitalità si duplicherà ancora nella prossima settimana con una seconda tranche di poesie.
13 giovedì Mar 2008
Posted Ferramosca Annamaria
in
Dual poems. Versi a due mani. Poesie in coppia. Comunque le si vogliano chiamare, queste strofe alternate in due lingue sono nate nel 2005 a Dublino, dal fortunato incontro con la mia omonima amica irlandese, poeta e traduttrice. All’improvviso decidemmo di scrivere sullo stesso foglio, ciascuna nella spontaneità della propria lingua nativa che l’altra comprende; ciascuna sicura, ad ogni incipit lanciato, di avviare un dialogo misterioso oltre la barriera linguistica: entrambe con il desiderio di aprire nuove porte alla curiosità a allo stupore. La sorpresa di percorrere un territorio dilatato che lascia nell’angolo egoismo e competizione. Il dialogo è poi proseguito a distanza, via e-mail, lungo ventitré testi poi confluiti nel libro Paso Doble (Empiria, 2006). E tuttora continua.
19 martedì Feb 2008
Posted Ferramosca Annamaria, Ivano Mugnaini
inUn omaggio a Karen Blixen in un esperimento di scrittura a quattro mani che alterna poesia e prosa. Nato dal comune desiderio di Ivano Mugnaini e mio di dar vita ad una scrittura tesa a cercare lo stupore di una sintonia su di un tema,pur conservando ciascun autore la propria congeniale modalità espressiva. Lo abbiamo chiamato un “poeracconto “.
prosa di Ivano Mugnaini
brani poetici di Annamaria Ferramosca
GUARDANDO NEGLI OCCHI LA LUNA
– A Karen Blixen: il viaggio, la terra, la parola – Continua a leggere
22 martedì Gen 2008
Anche se quell’aia è lontana
e l’eco dei tamburelli si perde
resta un’essenza ritmica di grano
l’impronta danzante di una mano
Continua a leggere
18 venerdì Gen 2008
Posted Ferramosca Annamaria
in
Ecco apparire oggi nel pieno dell’era informatica un inaspettato legame tra la nostra cultura e quella arcaica prealfabetica. Ecco che le contrade del mondo rese contigue nel grande villaggio mediatico tornano fondamentalmente a parlarsi, forse in un vicinissimo futuro abbandonando la scrittura per ritornare alla pura oralità. Quando la tecnologia ci consentirà di scrivere prodigiosamente solo con la voce, senza nemmeno battere un tasto o sfiorare uno schermo, quando potremo lasciare solo alla voce i pensieri, anche dopo averli corretti e levigati, la scrittura senza più carta sarà ritornata di nuovo alla sua originaria essenza, la parola. Parola da dire, registrare, far navigare, comprimere, richiamare. Continua a leggere
12 lunedì Nov 2007
Posted Ferramosca Annamaria
in
ANNAMARIA FERRAMOSCA da CURVE DI LIVELLO Marsilio, collana Elleffe, 2006
Forse con una donna
Lasciarla far luce
con le sue lanterne, vigile
sulle alte mura trasparenti
lasciarla apparire e sparire
come lei vuole
dosare i richiami Continua a leggere