Carlo Michelstaedter, grande e inattuale
di Nicola Vacca
La complessità della figura e del pensiero di Carlo Michelstaedter dipende dal fatto che la sua opera rientra di diritto nella storia della filosofia e della letteratura. Ben vengano i tentativi di studiare a fondo la particolare figura di questo intellettuale troppo presto dimenticato per la coraggiosa inattualità del suo pensiero.
Giovanni Sessa con un saggio documentato riporta l’attenzione sull’opera e l’esistenza breve del filosofo della persuasione, morto suicida all’età di ventitre anni. Oltre la persuasione (Edizioni Settimo Sigillo, ordini@libreriaeuropa.it, tel. O6/39722155, pagine 263, euro 26,00) entra dentro l’opera e la vita del filosofo, del poeta e dello scrittore come nessuno fino a questo momento aveva mai fatto. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.