Una poesia inedita di Carlo Bordini
25 lunedì Mar 2013
Posted Carlo Bordini
in25 lunedì Mar 2013
Posted Carlo Bordini
in17 mercoledì Ott 2012
Posted Carlo Bordini
inTag
Carlo Bordini, Cooperativa Aelia Laelia, Daniela Negri, diritti umani, Eliot, Guido Gozzano, luca sossella editore, Mauro Fabi, melia Rosselli, Poesia, Reggio Emilia
“perché la dignità si vede quando non ci sono spettatori” Carlo Bordini
[Il testo seguente, riportato per gentile concessione dell’autore, è tratto da I costruttori di vulcani, Luca Sossella editore, Bologna 2010 p.469 -472 ]
Gli uomini nascono gregari e divisi in classi. Il gregarismo va incoraggiato e stimolato per mantenere l’equilibrio della società.
Tutti gli uomini devono essere incoraggiati a coltivare l’isterismo e la xenofobia per mantenere la struttura gregaria della società e la coesione delle classi, delle nazioni, dei ceti, dei generi, che soli possono assicurare uno sviluppo equilibrato della società umana.
Gli uomini hanno quindi il diritto di essere:
– ingannati
– picchiati
– uccisi
– perseguitati
– avvelenati
– sfruttati
– aizzati gli uni contro gli altri
indipendentemente dalla loro nazionalità, religione, razza o colore, purché questo rientri in un piano di socializzazione e di aggregazione del consorzio umano. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.