(nella foto, lettura pubblica di Gennaro Grieco)
E’ una “raccolta” delle “raccolte” Apprendimento di cose utili, il volume antologico che ripropone l’intero percorso poetico di Gennaro Grieco, scrittore di origini lucane residente a Torino, dove vive e lavora. Sono sei le sillogi riproposte in versione quasi integrale dall’autore: “Il Viaggio Virtuale”, “Rivus Niger e scritture bastarde”, “La vocazione e le idee”, “Le Trentadue Ottave“, “Poesie inedite”, “Carte di apprendistato”, con prefazione a cura di Sandro Gros-Pietro, nota dell’autore, stralci critici di Squarotti e Spaziani. Un lungo viaggio fatto di passione, rigore, riconoscimenti e tanti apprezzamenti letterari. Di questo nuovo libro ne parliamo con l’autore, per scoprire dalla sua voce com’è nata e come ha sviluppato questa sua ultima fatica letteraria.
Intervista a Gennaro Grieco di Maria Pina Ciancio
22 sabato Set 2007
Posted Gennaro Grieco, Maria Pina Ciancio
in