
prima pagina della "Fantasia" per Tuba e organo del 1986. Righe tracciate con pennino a 5 punte. Notazione con penna da calligrafia Scheaffer.
per ascoltare la Fantasia per tuba e organo del 1986 qui
.
[trascrizione] [da “Parole chiave: trascrizione” qui]
.
Chi ha avuto la fortuna di avere qualche nonno o qualche vecchia zia, appassionati di musica, si sarà inevitabilmente incontrato con certi vecchi libri, dalla carta giallina e pelosetta, un po’ consumati vicino all’angolo della voltata di pagina, nei quali sinfonie, opere liriche, quartetti, concerti, quadriglie e valzer viennesi, aspettano pazientemente il momento di risuonare sotto le mani di un improvvisato duo pianistico. […] Chi ha avuto la fortuna di avvicinarsi alle grandi opere musicali del passato attraverso queste trascrizioni ha, di solito provato, emozioni indelebili e ha imparato sulla propria pelle in modo altrettanto indelebile la meravigliosa architettura delle musiche suonate. Erano spesso umili trascrizioni, opera di sconosciuti musicisti, che non chiedevano l’esecuzione pubblica ma che regalavano immense gioie ai lettori. […] Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.