Il delizioso libriccino della Giangoia osa presentarsi come una riflessione quasi completa sulla poesia, materia così difforme, ardua e preziosa. E tuttavia ogni discorso su di essa è riduttivo o/e anche ridondante perche della poesia si è detto e scritto, molto /troppo prodotto , in maniera poco critica e un poco cinica. Già. Perché se è vero che si moltiplicano editori e “poeti”, pessima e buona poesia, in realtà tutto accade in un silenzio assordante: solo i poeti o aspiranti tali leggono di poesia e il circolo diventa autoreferenziale. ma anche pericoloso perché ci si conosce un po’ tutti e poi dispiace porsi in modo critico di fronte al prodotto di un amico di cui si ha bisogno per una recensione , per una presenza ad una presentazione e per altri nobilissimi motivi, pericolosi appunto perché la referenzialità è circoscritta , protetta da complici Continua a leggere
APPUNTI DI POESIA di Rosa Elisa Giangoia
17 venerdì Giu 2011
Posted Rosa Elisa Giangoia
in
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.