Tag
Futuro semplice, Gianni Montieri, Giorgio Linguaglossa, Giovanni Catalano, lietocolle, natàlia castaldi, Note di lettura
La raccolta di poesie che qui presento, credo sia stata la più recensita del 2010, e leggendone la sincerità del verso e la verità del “narrato”, non sorprenderà nessuno la “fortuna” di questo splendido percorso di vita, così attuale, così terrenamente invitante alla riscoperta di un “futuro semplice”.
Vi invito quindi alla lettura di alcune poesie espunte dal libro ed accompagnate da una selezione di letture che diversi autori (tra cui me medesima, sottoscritta) hanno dedicato alle pagine di Futuro semplice. – buon futuro, dunque, e che sia: semplice.
nc
AVANZI
.
Il gesto dell’apparecchiare possiede grazia
così come la mano che chiede alla rosa
di non sentir paura mentre l’altra pota
è un rituale, una funzione
non c’è spavento dentro l’abitudine
conoscere l’azione successiva induce calma
riporre il libro sulla stessa traccia di scaffale
annusare il caffè prima di berlo lo certifica
.
la casa non sta nelle pareti colorate
sta nelle mani dove la testa appoggia
quando duole per la gravità del giorno
-per il troppo vento-
.
***
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.