Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7/3/2001
VDBD è un blog collettivo che raccoglie testi di natura letteraria e artistica a scopi culturali, non autoreferenziale e senza fini di lucro. I testi sono pubblicati nell’esercizio della libertà di pensiero, espressione e informazione garantita dalla Costituzione. La responsabilità dei singoli post è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente. La responsabilità dei commenti in calce agli articoli è degli autori degli stessi commenti. Commenti provocatori, pubblicitari, offensivi verranno rimossi. I diritti di proprietà intellettuale dei testi appartengono ai rispettivi autori o agli aventi diritto, se diversamente indicato. Ciascun collaboratore ha un accesso personale al sito che gli permette di pubblicare in modo autonomo ciò che desidera, senza passare attraverso alcun filtro redazionale e alcun tipo di mediazione, in quanto non esiste redazione centrale ma singole persone che pensano e operano in modo autonomo ma con un unico scopo, quello dell’accrescimento culturale collettivo. Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7/3/2001
Da parte mia un attestato di simpatia e di stima per tutti voi
Oilà, Rina, belladonna gentile…la stima e la simpatia, sono merce sempre più rara. Per parte mia, sono ampiamente ricambiate, nei tuoi confronti, con sincera attesa di una fruttuosa conoscenza e di una collaborazione leale.
Ciao.
francesco
Sicuro, Francesco ..una prolifica collaborazione nella disponibilità più schietta. Ciao, grazie.
Un blog collettivo interessante e da scoprire giorno dopo giorno.
Ciao
Maria Vittoria
Ciao Maria Vittoria! Qui sei la benvenuta.
Ho dato un’occhiata al tuo blog ..mi piace Tenco, ci tornerò..
A presto
Rina
non ho un sito Web però se mi cerchi mi trovi con elecaste alcune mie produzioni.
Vi ho scoperto oggi e sto leggendovi. Ciao a tutte Marisa
salve, sto cercando di mettermi in contatto con MariaTeresa Ciammaruconi, potete darmi una mano? grazie
Barbara
Ciao
mi piacerebbe collaborae al vs blog collettivo…
Cordiali saluti
F
Un cordiale saluto a tutte voi.
“Posso giocare anch’io?” chiedevo alle compagne di collegio che stavano già giocando insieme.
Ripeto la domanda a voi.
Giorgina
poichè non vedo risposte lo faccio per entrambe le ultime richieste. Il blog è aperto ai commenti di chiunque passi in questa via per leggere, osservare, proporre il suo punto di vista, ovviamente dentro i limiti del rispetto delle opinioni altrui e delle regole di ogni lit blog. Si possono inviare alla redazione i propri lavori che poi saranno esposti secondo la frequenza stabilita dalla redazione e già consultabile alla pagina del blog che tratta di questo genere di invii. Ringrazio per la vostra lettura,ferni
Solo oggi posso ringraziare Fernirosso per le utili e cortesi indicazioni sul blog.
Un cordiale saluto a tutti
Giorgina
…carissime/mi, sono un grande amante della poesia e in quanto tale la considero come qualcosa da custodire gelosamente, ho una certa avversità per le pubblicazioni. Tuttavia sono sempre alla ricerca di stupendi versi da leggere e ciò fa di tutti voi un enorme tesoro da scoprire. Un grande abbraccio. Luigi.
Straordinario questo blog, racchiude finezza di pensiero e stradordinaria passione. Grazie a voi!
A.
è un periodo di vacanze e anche questo blog soffre un po’ delle assenze.Ringrazio a nome di tutte sia Luigi che Aurorablu, ma anche Giorgina, con la quale mi scuso del ritardo. Speriamo di sentirvi spesso in queste stanze,ferni
Per caso sono entrato schiudendo piano la porta, oggi, traguardando di nascosto, se vi interessa vi farò sapere sono vorace. Ci sono limiti, prescrizioni, morali da osservare? il mio cervello non ha sesso, ne debbo averne uno? siete tante, troppe, e tutte…. che posso fare sono in un posto sconosciuto, non ho paura posso sempre dire che mi sono sbagliato/a il mio nome è capodiluceedistupore e questo la dice tutta ciao.. chi,se,mi risponderà? siamo in vacanza, anch’io, da parecchio: devo finire, non la finirei mai.
capoiluceedistupore
@ capodiluce(edistupore)
d’accordo sul fatto che il cervello non ha sesso, sarebbe lo stesso auspicabile che tutti ne avessero uno, ma sono certa che tu abbia un cervello capace e pronto di parola.
se vorrai farci sapere, leggeremo ciò che avrai da dirci.
grazie. M.
Da quando ho scoperto questo blog, ritorno … poi dimentico e ritorno, un andirivieni fra curiosità e soddisfazione, di incontrare poesia e belle immagini.
Oasi necessaria.
Si può collaborare di tanto in tanto?
ciao
anna maria
ma certo che si può.Il blog ha porte aperte verso l’ospitalità,anzi è: una “porta”,voce del verbo portare. Basta che tu indirizzi i tuoi testi alla redazione e, all’interno della programmazione gestita dal gruppo delle redattrici, verrai inserita con quanto avrai spedito. Felice della richiesta,a nome di tutte noi,benvenuta.ferni
E’ da un pò che vi seguo anche se ho commentato poco. Entrare qui dentro è piacevole e rilassante e i vostri versi accarezzano l’anima. Grandi cose, Antonello
ciao a tutti,dopo il periodo dell’estate un po’…dispersivo, ritorno sulla giusta via:)…la via delle belle Donne!vorrei collaborare ogni tanto con qualche scritto,immagine o poesia,come si fa per poterlo fare inserendo i contributi direttamente?Grazie
Diana
sono stato a lungo un lettore di “VDBD”…
ora lavoro in una casa editrice e mi piacerebbe ricambiare
gli ottimi consigli di lettura regalando ai “recensori” copia
delle nostre pubblicazioni per sottoporle al “pericoloso”
giudizio di un commento on line.
Preciso titolo e genere e aspetto le vostre richieste… ovviamente chi primo arriva….
poesia: Sentiero della ricerca di Giuseppe Fornasarig
narrativa: Beatrice e la sua terra di Veronica Marino
narrativa erotica: Desideria di Clara Caverzan
saggistica: Genocidio turco degli armeni di Diego Cimara
fatemi sapere a nicola.cecco@gmail.com
Grazie Nicola. La redazione si metterà in contatto con te quanto prima.
che ne dite di uno scambio link col mio sito http://www.leconomico.com
Mi sembra lodevole. Approfondirò. Ringrazio Rosaria Di Donato per avermelo fatto conoscere.
Mi riferivo al Blog.
Cari amici, ho bisogno di mettermi in contatto con Giovanni Turra Zan, per invitarlo a una lettura di poesia a Vicenza. Qualcuno di voi mi può aiutare, per favore? grazie, complimenti per il blog e buona giornata.
Caro Stefano,
contattami su anshanti@tele2.it, o cerca “Giovanni Turra” nell’elenco telefonico della provincia di Vicenza, a Dueville. Ciao e grazie!
A tutte le donne vittima di violenza (fisica e/o psicologica), a tutte le donne costrette a subire umiliazioni e soprusi, prevaricazioni ed abusi a opera di uomini fatti bestie, a tutte le donne prigioniere in casa e/o vittime di una società maschio-centrica, dedico questi semplici ma tragici versi-denuncia, con l’auspicio che possano rappresentare -anche solo per una sola donna tra tante- lo giusto stimolo per ribellarsi, per gridare al mondo di esistere e di meritare una vita “normale”…
Gaspare Serra
Partinico (PA)
(http://spaziolibero.blogattivo.com)
——————————————————————–
ALI SPEZZATE …
Tu che scambi il suo amore
per possesso
e la donna al tuo fianco
per lo sfogo delle tue frustrazioni e debolezze:
chi sei tu, vile,
per spezzare le ali ad un angelo?
Chi sei tu, insignificante nella vita,
per soffocare la sua voce
-repressa ed impalpabile-
tra le tue mani
-esangui ma inesauribili-,
ingabbiandone ogni sua speranza
nel tugurio della tua coscienza?
Come puoi scaricare sulle sue esili spalle
il fardello d’umiliazioni e vergogne
della tua morbosità?
Come puoi seppellire l’emozione
nella fossa vuota del tuo cuore,
e -dopo tutto-
avere ancora il coraggio di guardare?!
Farfalla dalle ali spezzate,
fuggi dai resti di questa vita,
sciogli ogni laccio ancora teso al cuore,
rompi il silenzio
e libera il tuo represso pianto
in urlo colmo di libertà!
Anche se un arcobaleno in bianco e nero
copre il cielo grigio di solitudine,
mira oltre il tuo sguardo denso di pudore,
fallo ora,
adesso,
per sempre!
Nessuna gioia potrà sanare
le ferite di un cuore irrimediabilmente spezzato,
come pane sconsacrato …
nessuna rinascita potrà ristabilire l’equilibrio
di un’anima appesa a un filo …
nessuno potrà ridonare la luce perduta
al tuo ormai secco viso,
scavato dal tempo e dalle lacrime …
Ma dove non puoi giungere domani,
in un batter d’ali,
potrai arrivare negli anni,
sui piedi e con la testa.
E se scegliendo la nuova strada,
seppellendo il tuo passato,
proverai paure, sentirai rimorsi,
lasciati andare,
che tu sia quel che veramente sei,
scopriti da ogni telo,
perché non esiste vita migliore
di quella che vogliamo
e non c’è motivo per non desiderarla!
Come da un seme scippato a un fusto
può nascere un fiore,
così da un presente sottratto a un destino vile
può nascere la speranza di un domani migliore!
E finché non riacquisterai il dono del sorriso
non saprai mai quanto bene possa farti
un semplice sorriso …
(IL TESTO -CORREDATO DI IMMAGINI- E’ ANCHE CONSULTABILE LIBERAMENTE SU: http://spaziolibero.blogattivo.com)
Ciao redazione, mi sono poco chiari gli intenti del blog nella sua relazione con gli scritti di autori i quali, pur non essendo interessati alla pubblicazione col profumo di cartoleria, apprezzerebbero la possibilità di condividere ciò che scrivono, allo scopo di avere differenziate possibilità di scegliere in quali dei paesi consigliati dirigersi… vi sarei grato se, oltre a chiarirmi il vostro intento, non vi limitiate a mandarmi nel solito “paese” generico e conosciuto. Un abbraccio delicato da uno che scrive a causa dell’obbligo vile consegnatogli da un creatore vendicativo.
ciao, invia i tuoi testi a redazioneviadellebelledonne@yahoo.it che se ci piacciono li pubblichiamo, nessun intento particolare se non quello della condivione del piacere della lettura e della scrittura.
Okkey, ve ne ho inviate quattro. Non vi occorrerà molto per capire che sono la rivelazione degli ultimi due millenni, dalla Bibbia in giù.
ello, complimenti. tutto ciò che è narrare, dire, lavorare e giocare sulla Parola… emoziona e ci fa crescere
Quanti persone sono?
Voglio bell articolo…
gz.
Tre volte caddi, l’oblio mi rifiutò
Ho trovato bello ed elegante il poeracconto dedicato a K. Blixen; innovativo e denso di significati.
La Poesia è la fragranza dell’anima; così come lo è la fragranza del cibo: il cibo lo si può prendere in mano,metterselo in bocca,gustarlo…saggiarne il sapore;
ma la fragranza è l’anima del cibo,l’essenza impalpabile ma dal potere evocativo enorme…è eterea,è la promessa di quel che si gusterà.
Così la poesia contiene tutto ciò che è immagine,esperienze,visioni,pensieri condensati in parole; anche astratte…la Poesia è paragonabile strettamente,secondo il mio umile et umido avviso,alla pittuta: con i giusti colori,tonalità e,naturalmente,la Sapienza si può “dipingere” in parole il proprio mondo inrteriore.
Ogni poesia è un quadro.
Vorrei far parte di questo sito e dare il mio contributo,mi accettate?
Esequie.
Il post lasciato qui sopra l’ho scritto io,chiedo venia per la confusione ma ho tanta voglia di pubblicare qui il mio materiale.
Questo sito mi è stato segnalato da una mia preziosa amica nonchè valente autrice.
Una cosa non mi è chiara,abbiate umana pietà: COME SI FA A ISCRIVERSI E PUBBLICARE?
E,eventualmente ci si può avvalere anche di un personale avatar?
Grazie a chi mi fornirà delucidazioni…
Se mi vorrete fra voi ricambierò…vedrete…
OHE’!!! MI DITE COME SI FA AD ISCRIVERSI E A PUBBLICARE???
Comincio a macumbare,eh?!!
troppo impaziente, Stefano-kript! ti rimando alle indicazioni di Antonella, scritte poco più sopra :
invia i tuoi testi a redazioneviadellebelledonne@yahoo.it che se ci piacciono li pubblichiamo
tutto qui, ciao
marina
Per Alessandra Pigliaru
Ciao ^ ^ ho letto la tua recensione su Joel Peter Witkin e mi è piaciuta tanto, mi sono permessa di linkare la tua pagina su un mio forum, se la cosa non è di tuo gradimento provvederò a toglierla subito grazie.
Ps: spero di aver scritto nel posto giusto…
Cara Nela,
sei stata molto gentile, mi fa piacere che tu abbia trovato la lettura interessante ^-^
Grazie per l’attenzione,
Alessandra*
P.S. Sei nel posto giusto, sì 😉
Miscuso per l’intrusione. gradirei sapere se avete nel Vs. archivio. ll
film diretto da Gennaro Righelli “la canzone dell’amore”. Gradirei poterlo acquistare. Vi ringravio per una cortese risposta.
MIA EMAIL VINCENZO.RIGHELLI@TIN.IT
Ciao, ti andrebbe uno scambio link col mio blog Geekblog?
grazie 1000! http://www.geekblog.it
Claudia
salve, sono arrivata a questo splendido spazio attraverso Domaccia, una poetessa di uno spessore e una potenza che sicuramente già apprezzate, ne sono rimasta affascinata, magnetizzata ed era tanto che non mi capitava più.
dopo anni di web non è facile trovare qualcosa che ti colpisce e ti incuriosisce.
non so se sia possibile, ma mi piacerebbe partecipare alla vita di questa via così ricca di fermenti femminili, di garbo, serietà, cultura e talento.
un caro saluto
Margot, folgorata sulla via di Viadellebelledonne…
grazie davvero degli apprezzamenti.
continua a seguirci con questo tanto zelo ed entusiamo
che è linfa ed incentivo.
paola
grazie della risposta Paola…. zelo? non è un sostantivo che mi si confà, non sono zelante per natura, entusiasmo e passione si’, senz’altro…. zelo, no… sorry
è un limite?
a parte questo, non credo di aver avuto risposta alla mia richeista, ciò non vuol dire che non resterò a leggervi ed a seguirvi
salus, Paola, e buona giornata
piacevolmente sorpresa dalla ricchezza di questo blog, non banale, ma profondo, sensibile, colto vi mando un caloroso abbraccio. Brave!
grazie Patrizia del tuo calore.
paola
@ Margot
zelo lo leggo anche come ardore desiderio di
quindi secondo me ci sta rispondendo al tono
del tuo entusiamo e dunque l’ ho usata.:)
paola
C’è un modo per collaborare alla rivista?
…pensavo che il sito fosse chiuso…. e invece lo trovo ancora bello, vivo e pimpante!
🙂
Pingback: Ti aspettavo « Lettere senza destinatario
che bello essere di nuovo con voi!
Un saluto affettuoso
Paola
contento che abbiate riaperto. ciao a morena. sandro
È indetto il III Premio Nazionale di Poesia “Poesie al mondo”
– Il premio prevede la partecipazione gratuita con tre poesie inedite a tema libero;
– ai tre finalisti sarà donata una targa ricordo e un’opera d’arte e solo a primo sarà pubblicata gratuitamente una sua raccolta di poesie;
– sarà inoltre pubblicata un’antologia del premio con le opere dei poeti finalisti e selezionati;
– l’assegnazione di altri eventuali premi verrà comunicata solo in sede di cerimonia di premiazione;
– scadenza 20 giugno 2010, ore 24.00.
Per il regolamento e per informazioni rivolgersi al curatore e/o segreteria del Premio: Matteo Marangoni – Cell. 339.4248865 – Skype id. matteomarangoni74 – http://www.poesiealmondo.org – info@poesiealmondo.org
Facebook http://it-it.facebook.com/people/Matteo-Marangoni/100000475245131
Organizzazione: Terra dell’Arte – http://www.terradellarte.org
Partners artistici e tecnici: http://www.midac-terradellarte.net – Forart
Partner istituzionale e patrocinio: Comune di Belforte del Chienti.
Cordiali saluti
Matteo Marangoni
Diffondete questo messaggio
Certamente diffonderò
Sara
Ho scoperto il vostro blog e lo trovo molto interessante!
Anch’io, insieme a un’altra ragazza e a alcune studentesse tedesche abbiamo un blog, su una scrittrice italiana, Orsola Nemi. Vi segnalo il sito in caso vogliate darci un’occhiata e magari segnalarlo sul vostro blog! anche noi saremmo contente di fare altrettanto con il vostro!
Simona Verduci
http://orsolanemi.wordpress.com/
Complimenti per la lodevole iniziativa di questo blog collettivo. L’ho aggiunto alle mie letture preferite e non mancherò di tornare a visitarlo.
Felice scoperta di un non luogo
astratto e concreto a un tempo
come l’elitra di una libellula
la superficie di uno specchio
il moto di un’onda che viene
e che va a seconda del vento
che non si sa da dove viene
e dove vada portando voci
virtuali o vere su questo
schermo dove scorrono parole
che si perdono nell’etere…
Fulvio davvero gentile, grazie!
Lei nemmeno immagina quale valore e significato “riparatorio” abbia per me la sua gentilezza, gentile Margherita!
Ciao e complimenti per il blog, se ti va, promuovilo nella mia web directory http://www.kaoma.it
Saluti
Buongiorno
mi chiamo Anna da Re e mi occupo delle digital pr per i libri Mondadori.
Apprezzo il vostro blog e vorrei mettermi in contatto con voi per potervi fare delle proposte di anteprime, interviste e altro.
Ho visto che siete molti e non so chi tra voi svolge una funzione di coordinamento.
grazie e a presto
Anna da Re
Ecco i miei contatti
Anna da Re
digital pr libri Mondadori
Arnoldo Mondadori Editore
20090 Segrate
0275422411
3357633198
annadare@mondadori.it
a nome della intera redazione ringrazio molto la dott. Anna da Re per
l’apprezzamento che ha voluto fare al nostro blog
La creatrice/ principale responsabile è la poetessa Antonella Pizzo che a breve la contatterà.
grazie
villa dominica – della redazione
complimenti per questo blog…….vi seguirò con piacere………..Sara
hi .. you are nominated for the blog of the year award 2012
http://suavesolidade.wordpress.com/2012/11/29/blog-of-the-year-award-2012/
Buonasera a tutti, vorrei segnalarvi la mia opera prima.
Edizioni Ensemble, Roma, con prefazione di Giuseppe Aloe (Finalista Premio Strega 2012).
Grazie e buona lettura!!!
http://www.edizioniensemble.com/index.php?option=com_virtuemart&view=productdetails&virtuemart_product_id=73&virtuemart_category_id=10
solo per segnalarvi il mio nuovo romanzo in formato digitale
http://www.triskelledizioni.it/ebook-mp3-pierluigi-agnelli/
buona lettura e grazie!
Gentile Redazione, buongiorno. Dove trovare un vostro riferimento e-mail per scrivervi? Un cordiale saluto.