Giornalista e docente di diritto, grande conoscitore di storia e di antichi miti, Salvatore Spoto è soprattutto un grande narratore. Le sue parole avvincono e tengono il lettore con il fiato sospeso in attesa di conoscere il seguito delle storie affascinanti e magiche che Spoto scrive con grande maestria.
Sue opere sono presenti non solo in biblioteche pubbliche ed istituti universitari italiani ma anche nelle catene librarie e nelle biblioteche di prestigiose università straniere ( University of Cincinnati, Columbia University, Yale University, The New York Public Library nella Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, a Washington).
Tra le sue opere, note anche all’estero, si ricordano “Roma esoterica” (Newton & Compton), “Roma porta d’Oriente” (Atanor), “Miti, riti, misteri e magie della Sicilia antica” (Newton & Compton), “I Baccanali, il caso di uno scandalo erotico-religioso nella Roma repubblicana” (Lithos), “Sicilia antica” (Newton & Compton), “Sicilia normanna”(Newton & Compton), “Sicilia templare” (Newton & Compton), “Misteri risolti e irrisolti” (Newton & Compton), “Storia delle carte da gioco” (Logart press), “Carte” (Fabbri – Rizzoli, dispense settimanali). E’ anche autore di pubblicazioni giuridiche relative alla responsabilità civile e penale. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...