“Sara non sa liberarsi da un padre che la detesta. L’illusione della fuga è ciò che le rimane, mentre la sua famiglia di diabolici avvocati, che stringe nel pugno la città intera, celebra la propria dissoluzione”.
La storia di Sara è l’ultimo libro di Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, che in questo racconto fa tesoro abilmente di tutta la sua esperienza professionale.
Una storia in cui il cinismo umano supera ogni aspettativa, tanto da distruggere la vita dei suoi componenti, compresa la più innocente fra loro, Sara.
E’ una storia di potere e di ricatti, usati come arma da una famiglia di avvocati che si tramandano denaro e potere in linea diretta maschile.
Anche le donne, che sono le vittime designate, subiscono, insieme all’orrore, il fascino di quel potere e contribuiscono a replicarlo. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.