Fuoriprogramma – I treni a vapore –
08 sabato Ago 2009
Posted Fuoriprogramma, No category
in08 sabato Ago 2009
Posted Fuoriprogramma, No category
in19 domenica Lug 2009
Posted Fuoriprogramma
inTag
Ieri, sabato 18 luglio, nel suggestivo Piazzale De Laugier a Portoferraio ( Isola D’Elba) si è aperta la terza edizione della Rassegna Oltremare con il pianista franco canadese Gonzales che ha entusiasmato e trascinato il pubblico con la sua musica.
15 mercoledì Lug 2009
Posted Fuoriprogramma
inanche questa è cultura 🙂
15 domenica Mar 2009
Posted Fuoriprogramma, Vinicio Capossela
inVai vai
tanto non è l’amore che va via
Vai vai
l’amore resta sveglio
anche se è tardi e piove
ma vai tu vai
rimangono candele e vino e lampi
sulla strada per Destino
14 sabato Feb 2009
Posted Fuoriprogramma
in28 domenica Dic 2008
Posted Fuoriprogramma
in23 giovedì Ott 2008
Posted Fuoriprogramma
inGiuni Russo Sanremo’03 “Morirò d’amore”
14 giovedì Ago 2008
Posted Fuoriprogramma
in19 sabato Lug 2008
Posted Fuoriprogramma, Sandra Palombo
inSordidez
Dal Blog di Yoani Sánchez – Generación Y
17 Luglio 2008
El Bulevard habanero, en la noche del miércoles, fue el escenario para una pareja con un niño que buscaban un poco de aire fresco. Son sólo las nueve, pero a juzgar por el ambiente parecen las tres de la madrugada. El olor a orine en cada esquina recuerda que los borrachos han comenzado temprano y que los baños públicos siguen siendo una ilusión. La profusión de prostitutas lleva a la madre a apurar el paso, pero el niño alcanza a ver una transacción muy directa entre un chulo, su “novia” y un turista. Continua a leggere
05 sabato Lug 2008
Posted Fuoriprogramma
inTanto peggio per quelli che riconoscono un poeta soltanto dai segni esteriori. La forma del pensiero, un numero limitato di problemi, un vocabolarietto semplice, la visuale (autentico stile) sono ciò che lo distingue dagli altri. Così può annunciare : – Sono io. Il resto, quello che comunemente si chiama stile, deve adattarsi modestamente a tale rilievo. Mostrare al conoscitore dieci arazzi senza rapporto tra loro. Lui li rivolta e dice: – Li ha tessuti la stessa mano.
Il bravo scrittore batte sempre sullo stesso punto, con martelli di materia e misura differenti. Il suono cambia. Sta attento al chiodo. Continua a leggere
26 giovedì Giu 2008
Posted Fuoriprogramma
inTag
Io la trovo bellissima. Rilanciatela, se potete, in ogni luogo.
Per leggere qualche notizia sull’autore e un interessante commento a questo video (tra i più scaricati in rete, oltre 2 milioni di download dal 20 giugno scorso) segnalo l’editoriale di Francesco Bollorino, direttore della rivista POL Psichiatry on line dal titolo “Dove diavolo è Matt?”.
24 martedì Giu 2008
Posted Fuoriprogramma
indal racconto Danza con me di Enrico Gregori alla ballata della morte di Branduardi il passo è breve. penso inoltre che ciò che dice branduardi a proposito della musica, in particolare del togliere, possa dirsi e applicarsi anche alla poesia, a voi la parola
21 sabato Giu 2008
Posted Fuoriprogramma
inQualcosa mi ha fatto ricordare che oggi è il 21 giugno, così ecco un omaggio ai nostri amici sardi nel solstizio d’estate
da qui
10 martedì Giu 2008
Posted Fuoriprogramma
in29 giovedì Mag 2008
Posted Fuoriprogramma
inBrevemente in questo fuoriprogramma ho da dire qualcosa prima di andare a letto. Voglio parlare di quella che una volta si chiamava la Corrida di Corrado dilettanti allo sbaraglio. Continua a leggere
27 martedì Mag 2008
Posted Fuoriprogramma
inTag
06 domenica Apr 2008
Posted Fuoriprogramma
inMiguel Bosé – Morena Mía
07 venerdì Mar 2008
Posted Fuoriprogramma
inSu Ozoz trovo una discussione sulla scrittura femminile risalente al 2005, mi colpisce questo commento di Remo Bassini riguardante il comportamento femminile:
19 martedì Feb 2008
Posted Fuoriprogramma
inUn fuori programma dei miei amici Scanzunati
Vidi chi dannu ca fanu i babbaluci,
ca cu li corna movuno i balati;
si n’era lestu a darici na vuci
viri chi dannu ca fanu i babbaluci.
Guarda che danno che fanno le lumache
che con le corna muovono le basole
Rit. Perechéponzipò perechéponzipò
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.