Partecipo alla Biennale Anterem di Poesia in uno splendido sabato ottobrino, Verona è inondata di luce, la sala della Gran Guardia colma di presenze. Molti volti giovani, alla mia sinistra, durante la mattinata, sono gli studenti dei licei cittadini e della provincia che hanno elaborato saggi critici sulle opere edite in concorso di Giorgio Celli, Gilberto Isella, Maria Luisa Vezzali e risultate vincitrici. Tra le risate, il tifo, l’esuberanza nei modi comuni a tutti gli adolescenti del mondo, si distinguono per il rigore e la pacatezza con cui arrivano al leggio e dipanano le loro note di lettura: sono belle pagine di interpretazione delle poesie lette, di interiorizzazione delle voci che hanno seguito, e di più, sono davvero originali e compiute creazioni personali sulla spinta ricevuta dai testi letti. Continua a leggere
Gli scrittori dicono. Lo Zenith e il Nadir di Ranieri Teti.
06 giovedì Dic 2007
Posted Erminia Daeder, Raniere Teti
in