Una nota di lettura su Amarore di Alessandro Ghignoli, Kolibris edizioni
Scarica in formato pdf il testo
Cosa può realmente la poesia? Cosa accade all’illusione se chi scrive poesia rifugia da ogni forma del creduto, abbandona ogni storia “saputa” che gli garantisca una qualsiasi consapevole identità, partendo da una sua inamovibile quanto innata, e personale, piccola verità (B. Cepollaro) (1)? Nella lettura di Amarore l’autore è come se toccasse, capitolo dopo capitolo, una sorta di stazione progressiva di compromesso con il “reale”, sulla base di un personalissimo quanto inamovibile intendimento identitario. Continua a leggere