- Marzio Siracusa
Suoi scritti sono apparsi anche su “Nuovi Argomenti”, “Paragone”, “Antologia Viesseux”. Nato a Firenze nel 1943, vive a Lucca. Ha al suo attivo “La mirabile storia di Saverio Fanàl. Il cospiratore”, uscito, sempre per Polistampa, nel 2007.
“Il segreto viaggio di Dietrich Taufriegel“, del 2009, è il suo secondo libro che, come il precedente, si dipana tra racconto e saggio.
La scrittura rotonda, ubertosa, pare nutrita dalla leggerezza di una spiritualità incantatrice. Il nonno del protagonista Dietrich è un vecchio fotografo, e il miracolo delle immagini che nascono dalle sue mani di artigiano acuisce nel ragazzo la sua attitudine allo studio e all’osservazione del fantastico e del mistero, fino al punto che gli uomini perderanno la loro carnalità per diradarsi in un’atmosfera tra mistica e magica di cui si nutrirà anche il protagonista una volta diventato adulto: “Il cortile e l’albero di cui indovinava ogni asperità rotolarono nell’intimo, anche la madre si allontanò nel ricordo del tempo della fantasia poiché la sua presenza rendeva impossibile un nuovo approdo. Senza saperlo nel ricordare la fantasia seguiva il sentiero per una diversa sorgente di immagini e una sera pensò che potesse nascondersi nel padre, che bastasse intuirne lo scintillio per trovarla, ma quando lo scorse seduto e stanco si ritrasse per paura che nel suo corpo le immagini andassero solo a morire.” Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.