Domenica 7 agosto 2011 alle 18.30, presso la Sala della Gran Guardia nella Porta a Mare di Portoferraio, Isola d’Elba (LI), si inaugura MAELSTRÖM, una mostra di dipinti di Maria Cristina Sammarco.
Il maelström è un gorgo particolarmente insidioso che viene generato dall’andamento delle maree al largo della costa norvegese. La letteratura dell’Ottocento (in particolare gli scritti di Edgar Allan Poe e di Jules Verne) ha reso noto questo fenomeno esaltandone a dismisura il potere di attrazione e trascinamento, la capacità di risucchiare qualsiasi cosa e di farla sprofondare al suo interno.
Nella pittura di Maria Cristina Sammarco, il maelström perde quasi completamente il suo aspetto minaccioso e abissale, ma conserva quell’intensità vorticosa e totalizzante che ha affascinato gli scrittori romantici. Soprattutto però il gorgo rappresenta per la giovane pittrice una manifestazione emblematica della forza evocativa del mare: della facoltà di addensare massicciamente la luce, o di rarefarla sino a renderla polverosa, divenendo in entrambi i casi un artefice immancabile di sentimenti.
Embrionalmente astratta ma mai del tutto priva di un rimando figurativo, la pittura di Cristina Sammarco vive di grumi di colori e umori, di cristallizzazioni immerse in situazioni fluide, in contesti liquidi e movimentati che hanno l’aspetto inconfondibile del mare. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.