Il Movimento Futurista, di cui quest’anno si celebra il centenario, ebbe in Sicilia vasta eco ed annoverò grandi artisti. Fra i tanti, pittori, poeti, scrittori, merita di essere ricordato Giacomo Giardina che, pur avendone percorso solo un breve tratto trasversale, fu da Marinetti incoronato, in una cerimonia che si svolse a Napoli, “poeta record meridionale”. La definizione di “poeta futurista” Giardina se la portò appresso per tutta la vita ma nella realtà la sua poesia ebbe due fasi: la prima fu appunto quella contraddistinta dal segno dell’avanguardia marinettiana e andò dalla fine degli anni Venti ai primi anni Quaranta, la seconda iniziò nel 1959 e si protrasse fino ai primi anni Ottanta.
Giacomo Giardina, l’ultimo futurista
11 sabato Apr 2009
Posted Bonfiglio Anna Maria, Giacomo Giardina
in
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.