Ogni notte, da decenni, un uomo che ha oggi ottant’ anni, si alza alle tre e resta seduto ad una scrivania fino alle nove della mattina. Studia e scrive di lingue remote, elabora dizionari di sconosciuti idiomi delle steppe siberiane, racconta fiabe e tradizioni della campagna reggiana come delle grandi pianure asiatiche, traduce poemi epici di sperdute popolazioni nomadi dell’ Asia centrale, redige saggi di glottologia comparata e di medicina naturale. Poi, terminato questo lavoro, Riccardo Bertani esce dalla sua casa di Caprara, nel comune di Campegine, fra Parma e Reggio Emilia, dove vive da solo dopo la morte della madre e attende al suo pezzo di terra, al suo allevamento di capre.
“ Ufficialmente sarei un contadino, ma ho sempre sognato troppo per esserlo veramente. Ho sempre e solo prodotto quel tanto che mi bastava per vivere e per poter acquistare i libri. . Già da ragazzo la mia mente vagava troppo lontano. Sognavo la Russia e le sue pianure sconfinate e leggevo tutti i libri russi che mi capitavano a portata di mano . Così in qualche giorno di caligine, mi sembrava di scorgere verso il cupo nord le carovane dei deportati in Siberia, della cui epopea avevo letto nei romanzi di Dostojevskj. In certe giornate di vento mi sembrava di essere fra le bande dei ribelli di Pugaciov, raccontate da Puskin. La mia era una famiglia di comunisti ( Il padre Albino, fu nominato sindaco dal CLN, I Cervi erano amici di famiglia ) e la biblioteca della sezione del PCI, di Campegine era piena di opere di letteratura russa. Ben presto lessi tutto quello che si poteva leggere sul quel grande paese, compresa la Storia del Partito Comunista (Bolscevico) dell’ URSS di Stalin. Così un giorno decisi di acquistare una grammatica ed un dizionario In poche settimane ero in grado di leggere tranquillamente il russo. ” Continua a leggere
Marco Buttafuoco: Riccardo Bertani,Il contadino amante di Tolstoj che studia gli idiomi delle steppe
02 venerdì Apr 2010
Posted Marco Buttafuoco, Riccardo Bertani
in
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.