IDENTITA’
“Il corpo dell’uomo contiene del sangue, del flegma, della bile gialla e della bile nera. Ecco cosa costituisce la natura del corpo; ecco la causa della malattia o della salute. In queste condizioni, vi è salute perfetta quando questi umori sono in giusta proporzione tra di loro
sia dal punto di vista della qualità che della quantità e quando la loro mescolanza è perfetta. Vi è malattia quando uno di questi umori, in troppo piccola o in troppo grande quantità, si isola nel corpo invece di rimanere mescolato a tutti gli altri”. Polibio (Cos, ca. 410 a.C.), Sulla natura dell’uomo
I
La mano sinistra prova coi polpastrelli la grana
fine della pelle che ricopre la destra percorre i segni
blu delle vene si rappresenta i pori come squame
imbricate del tempo ormai in fuga da tant’anni
una luce opalescente ritarda le cose ungendole di
bianco lattescente – poste di là – senza più urgenza Continua a leggere