°°°
Nota personale sulla pittura di Stefania Rinaldi
Influenzata artisticamente da un amore viscerale per le opere di Van Gogh e dalla sua figura umana che la pittrice nutre fin dall’ adolescenza e che coltiva tutt’ ora, la pittura di Stefania Rinaldi si estrinseca nella sua essenza con autentica capacità di penetrare la superficie e rendere la luce alla luce dell’ immanenza di ciò che ritrae. Le sue opere ‘ agiscono’ nell’ osservatore permeando i sensi dei sentimenti dei quali l’ artista si confessa attraverso e nelle sue tele: “… dipingo con tutta la gioia, la malinconia, la forza, la dolcezza, la rabbia, l’energia e l’amore che dipingere richiede.”, così parla di lei stessa nella biografia; sentimenti infusi grazie a talento, tecnica, sensibilità femminile con ‘ controllata ‘ forza primitiva e sensuale senza mai restarne soggiogata né mai soggiogando il colore ma modellandosi in esso modellandolo a sé senza prevaricarlo, quasi con materno e femminile rigore anarchico, se mi si passa la formula. Colore usato con generosità, come dono, scintilla che contiene tutta l’ anima. L’ artista non lo diluisce ma lo imprime intiero, riempiendo minuziosamente con amore ogni spazio della tela, come se ogni minuscola pennellata fosse una parte a sé ma indispensabile al tutto dell’ opera finita, ottenendo naturalmente un completo equilibrio armonico fra le forze. La sua pittura viene da ‘ dentro’, cruda, totalmente esposta nella sua impronta pura, senza inganno. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.