oh, questa è una bella idea! pochi giorni fa ho messo tutti i link ai pdf della rivista nel mio blog e ho cercato i vari loghi. con molta fatica. e ora eccoli qui comodi comodi 😉
grazie.
lo so che è alquanto tetro e insomma fa schifo..:-(
l’ambizione (irragiunta) era di rendere l’antico mistero che voi. ed i misteri non hanno colori né forme definite, irrisolvibile quant’è (per fortuna) la dualità…
ma fa schifo lo stesso…
perdonate, un saluto
mario
paolalovisoloha detto:
grazie per il pensiero, Mario
è sobrio il tuo logo e un pregio di Viadellebelledonne
è che sa essere anche sobrio.
ciao
grazie mario per il dono e la gentilezza, si staglia sulla strada il profilo di una donna, di una bella donna in verde speranza. invito i lettori e i passanti di questa via a seguire l’esempio di Mario, mandateci anche voi un logo che secondo il vostro punto di vista ci rappresenti, non c’è bisogo di dire che loghi sconci e volgari non saranno tenuti in considerazione 🙂 un caro saluto antonella
rossella laterzaha detto:
Attenzione omonimia; molto creativi i loghi e interessante ed eterogenea la rivista:ho scritto un libro sui fumetti e le donne ed una tesi su uno storico, quello del palazzo imploso a bari, a Punta Perotti. insegno arte, sono di Cassano, ma ho un handicap a parte la cittadinanza minorata(il sindaco uscente rifiutò la mia candidatura…) : ho poca voce e non mi sente quasi nessuno.
rossella laterzaha detto:
vorrei segnalare uno scrittore di origine belga, illustratore: si chiama Piero Fabbris, fa il tabaccaio ma scrive delle fiabe bellissime
MESSAGGIO PER ROSSELLA LA TERZA
Ciao bella,mi interessa incontrare Piero Fabbris, come editore per le sue fiabe.Mi fai conoscere gli estremi? Grazie
Mario
il tuo direttore
oh, questa è una bella idea! pochi giorni fa ho messo tutti i link ai pdf della rivista nel mio blog e ho cercato i vari loghi. con molta fatica. e ora eccoli qui comodi comodi 😉
grazie.
uh che belli.
paola
galleria parziale perchè alcuni non li trovo più :-(((((((
Ottima carrellata 😉
Uno più bello dell’altro questi loghi.
W VDBD.
lo so che è alquanto tetro e insomma fa schifo..:-(
l’ambizione (irragiunta) era di rendere l’antico mistero che voi. ed i misteri non hanno colori né forme definite, irrisolvibile quant’è (per fortuna) la dualità…
ma fa schifo lo stesso…
perdonate, un saluto
mario
grazie per il pensiero, Mario
è sobrio il tuo logo e un pregio di Viadellebelledonne
è che sa essere anche sobrio.
ciao
paola
sono tutti belli, ma alcuni li amo in particolare, sono splendidi!
marina
una meraviglia, ma questo, l’ultimo, ha una magia particolare (e poi, lo sfondo azzurro ! )
grazie mario per il dono e la gentilezza, si staglia sulla strada il profilo di una donna, di una bella donna in verde speranza. invito i lettori e i passanti di questa via a seguire l’esempio di Mario, mandateci anche voi un logo che secondo il vostro punto di vista ci rappresenti, non c’è bisogo di dire che loghi sconci e volgari non saranno tenuti in considerazione 🙂 un caro saluto antonella
Attenzione omonimia; molto creativi i loghi e interessante ed eterogenea la rivista:ho scritto un libro sui fumetti e le donne ed una tesi su uno storico, quello del palazzo imploso a bari, a Punta Perotti. insegno arte, sono di Cassano, ma ho un handicap a parte la cittadinanza minorata(il sindaco uscente rifiutò la mia candidatura…) : ho poca voce e non mi sente quasi nessuno.
vorrei segnalare uno scrittore di origine belga, illustratore: si chiama Piero Fabbris, fa il tabaccaio ma scrive delle fiabe bellissime
MESSAGGIO PER ROSSELLA LA TERZA
Ciao bella,mi interessa incontrare Piero Fabbris, come editore per le sue fiabe.Mi fai conoscere gli estremi? Grazie
Mario
il tuo direttore
Pingback: Ti aspettavo « Lettere senza destinatario