CARLO MERELLO: Il respiro di Genova
di Lucetta Frisa
Per una mostra possibile
Carlo Merello è un artista molto inventivo, essendo architetto compone le sue mostre
come un corpus unicum, variazioni su tema unico. Da qualche anno si è messo anche a scrivere teoricamente della sua opera: meglio di lui stesso nessuno potrebbe parlare dei propri lavori. Questo che propongo è un progetto per un’eventuale esposizione e si articola in una serie di quadri che, nella loro parte superiore, mostrano foto digitali di “scorci “di cielo dei celebri “caruggi” da dove, alzando lo sguardo, ci investe una vertigine di linee labirintiche: sono linee geometriche tra bianco e nero, un cielo ritagliato in tutti i modi tra tetti e profili di antichi palazzi. Nella parte inferiore vediamo le immagini coloratissime (smalti e incisioni su vetro), evocative di polmoni umani. Forse riproducono fantasticamente gli stessi tracciati dei “caruggi” insieme all’idea che questi polmoni, avendo respirato l’aria inquinata del centro storico genovese, formicolino di virus simili a una folla di persone viste dall’alto. Continua a leggere