.
La sciarpa norvegese
.
.
Si sta abbastanza caldi nel mio cuore ?
.
Sono qui, da solo, con la muta nostalgia
dei tuoi occhi, col fruscio lento
di un ruscelletto di parole
.
e le piccole gonne
crescono ? e il vento ?
fa una bella figura tra le lunghe
gambe il vento ?
.
Io sono qui, che bruco
dalle tue letterine bionde, seguito a ruminare
la fresca erba della scrittura.
.
Bevo barbagli, lucori, fantasmatiche albe
e indizi tenui e quanta luce filtra
dagli spiragli delle parole
.
e le fragoline ? le intride un’alba
mentre lontano stride, cigola un trattore
e l’ombelico, e il miele ?
.
Stringiti la sciarpa norvegese e ascolta
il blu del nostro cielo.
.
.
(Paolo Polvani)
carineria gigantesca , il bel dire che ha qualcosa da dire.
Sono qui, da solo, con la muta
e si aprirebbe un mondo, se solo gli dessimo tempo, invece di correre, avanti e indietro tutto il tempo che ci resta, senza accorgerci del vasto, luogo della mutazione. ferni
semplicemente de-lo-zio-sa !
che bruco
dalle tue letterine bionde, seguito a ruminare
la fresca erba della scrittura.
Apprezzabile tutta, fresca, notevole il calembour tra ” donne e gonne ” che crescono,
ma i versi ripresi sono poesia senza alcuna riserva.
questa poesia mi piace subito, a istinto, e la apprezzo ancor di più se la rileggo: me la bruco e me la godo, parole, ritmo, immagini!
marina
Deliziosa anche per me e fortemente intrigante!
Gisella
Sa ben usare le parole Paolo, per farne un elegante componimento, fresco, pacificato , di amore che si vorrebbe quotidiano.
Narda
Paolo, Paolo, questa è una rivelazione poetica, un’epifania di gioia, un…..dai, inutile girarci attorno, è un gioiello.
susy fiore
una poesia fresca, di intrigante malizia e leggerezza.
una foglia piena di linfa per l’albero.
“Si sta abbastanza caldi nel mio cuore ?” E quante immagini e domande in questa poesia originale, lieve e ironica ma al tempo stesso profonda, come nei versi finali: “Stringiti la sciarpa norvegese e ascolta il blu del nostro cielo”.
Complimenti Paolo!
Un saluto
Monica
grazie per le letture e i commenti, in fondo si scrive per trovare accoglienza, per assaggiare il caldo del cuore di qualcuno