Associazione Culturale Pentelite
Concorso Nazionale Legalità “U PIZZINU
Nell’ambito della XIII Mostra-Mercato dell’Editoria Siciliana
che si svolgerà in Sortino (SR),dal 3 al 5 ottobre 2008,
l’Associazione Culturale PENTELITE
INDICE
con il patrocinio del Comune di Sortino
e
con il patrocinio e la collaborazione dell’ACIPAS, Associazione Antiracket di Sortino
il I Concorso Nazionale Legalità “U PIZZINU”
REGOLAMENTO
Art. 1) Il concorso, riservato a tutti gli studenti di scuola di ogni ordine e grado, ha lo scopo di diffondere tra i giovani la cultura della legalità e dell’impegno civile per la lotta alla violenza organizzata.
Il Concorso è suddiviso in quattro sezioni, una per ogni ordine scolastico: primario, secondario di primo grado, secondario di secondo grado, università.
I) Scuola primaria:
– elaborato grafico (dimensioni foglio A4, tecnica libera).
Inviare in busta chiusa l’elaborato grafico in busta chiusa non firmata accompagnata dalla domanda di partecipazione, completa dei dati dell’autore- del recapito telefonico- della denominazione completa della scuola di appartenenza, firmata dall’autore e dall’insegnante responsabile.
– composizione in prosa o in poesia (max una cartella).
Inviare sei copie stampate di cui una sola firmata accompagnata dalla domanda di partecipazione, completa dei dati dell’autore- del recapito telefonico- della denominazione completa della scuola di appartenenza, firmata dall’autore e dall’insegnante responsabile.
Testo digitalizzato* su CD rom.
II) Scuola secondaria di primo grado:
-elaborato grafico (dimensioni foglio A4).
Inviare in busta chiusa l’elaborato grafico in busta chiusa non firmata accompagnata dalla domanda di partecipazione, completa dei dati dell’autore- del recapito telefonico- della denominazione completa della scuola di appartenenza, firmata dall’autore e dall’insegnante responsabile
– composizione in prosa o in poesia (max una cartella).
Inviare sei copie stampate di cui una sola firmata accompagnata dalla domanda di partecipazione, completa dei dati dell’autore- del recapito telefonico- della denominazione completa della scuola di appartenenza, firmata dall’autore e dall’insegnante responsabile.
– Testo digitalizzato* su CD rom
III) Scuola secondaria di secondo grado:
– composizione in prosa o in poesia (max una cartella).
Inviare sei copie stampate di cui una sola firmata (completa delle generalità e di una scheda biografica dell’autore, della denominazione completa della scuola di appartenenza), testo digitalizzato* su CD rom.
III) Università: – composizione in prosa o in poesia (max una cartella).
Inviare sei copie stampate di cui una sola firmata (completa delle generalità e di una scheda biografica dell’autore, della denominazione completa dell’Ateneo cui l’autore è iscritto), testo digitalizzato* su CD rom.
Art. 2) Le opere dovranno essere inviate presso la Tipografia Tumino, via Carlentini 3/A, 96010 SORTINO (SR), entro il15 settembre 2008. Farà fede il timbro postale.
Se si vuole partecipare a più sezioni, occorre spedire le opere in buste separate (una per ogni sezione). Ogni autore, partecipando, si assume la responsabilità dell’autenticità delle stesse.
Art. 3) La valutazione degli elaborati grafici e delle composizioni sarà effettuata da una commissione formata da un artista locale, da un rappresentante dall’ACIPAS, da tre docenti degli Istituti scolastici di Sortino (o da loro delegati) e da due rappresentanti dell’Associazione Pentelite.
Le opere selezionate verranno pubblicate nel volume “Pentelite”, giunto alla sua tredicesima edizione, edito da un editore siciliano partecipante alla Fiera.
La pubblicazione delle opere non comporta diritti d’autore in quanto Pentelite non viene messo in vendita, ma dato in omaggio ai nostri collaboratori e ad operatori culturali.
Al primo classificato di ogni sezione saranno dati in premio libri, scelti tra quelli presenti in Fiera, per un valore di € 50,00, cinque copie del volume Pentelite e attestato di partecipazione.
Al secondo e al terzo classificato saranno inviati due copie del volume Pentelite e attestato di partecipazione.
Art. 4) La proclamazione dei vincitori avverrà giorno 04 ottobre 2008
Art. 5) Ogni partecipante autorizza il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196
Art. 6) Per ogni altro aspetto non contemplato nel bando fanno fede le vigenti norme di legge.
Per ogni controversia legale è competente il Foro di Siracusa.
L’ACIPAS, Associazione Antiracket di Sortino, si riserva, negli anni a venire, tutti i diritti relativi al materiale inviato.
Per ulteriori informazioni telefonare al 3336981694 o scrivere al seguente indirizzo: salvozappulla1@virgilio.it
Il Segretario Il Presidente
Vito Tumino Salvo Zappulla
*Nota bene: il testo dovrà essere digitalizzato in corpo 12 Font Times, il titolo in corpo 24 Font Times; impostazione pagina 17 x 24. E’ facoltativo allegare immagine fotografica inerente al testo (dpi 300).
sai qual’è l’unico problema che nace da questo avviso? Che le scuole stanno per chiudere. Nel veneto il giorno 7 è l’ultimo di scuola, ma gli scrutini iniziano già qualche giorno prima, specie negli istituti con molti indirizzi come quello cui appartiene il liceo artistico, Poi ci saranno gli esami di maturità per cui nessuno ha più tempo per questo genere di lavori. si sarebbe dovuto diffondere la cosa molto prima. Mi dispiace, me ne sarei fatta portavoce, ora è davvero troppo tardi.ferni
Si può diffondere come ‘compito per le vacanze’ e riprendere il discorso in settembre… no, le scuole iniziano dopo il 15.. è un argomento interessante, però. pensiamoci 🙂
tu sai come lavorano i ragazzi?Se non soffi loro direttamente nel cervello, non solo sul collo, potrebbero cadere le montagne del sistema alpino himalaiano!E quando tornano serve più o meno un mese o anche due perchè inizino a fare…pochino.Alcuni, solo alcuni hanno scelto bene la scuola, gli altri credono che sia una passeggiata, poi con il tempo capiscono la fatica, l’impegno e la mole di lavoro da svolgere, per questo, tra l’altro l’orario ha un maggiore monte ore delle altre scuole. ciao, morena,ferni
Lo so. ci ho provato 😉
ciao ferni.
E’ possibile rinviare la scadenza del concorso a settembre?
Non ce la facciamo a far lavorare i ragazzi in così poco tempo a fine anno scolastico.
Sarebbe interessante, invece, assegnare questo tema come ricerca estiva.
Che ne dite?
In effetti l’idea del concorso riservato ai ragazzi ci è venuta un po’ in ritardo e ci scusiamo. Purtroppo non si possono rimandare le date in quanto vogliamo concentrare le cerimonie di premiazione nei tre giorni culturali in cui si svolge la Mostra- Mercato dell’Editoria Siciliana, cioè 3-4-5 ottobre 2008. Per quest’anno è così, chiediamo un po’ di buona volonta agli insegnanti e spronare i ragazzi a partecipare. Il prossimo anno il bando verrà diffuso con largo anticipo.
Allora, da parte mia, aspetto l’anno prossimo, quest’anno siamo incalzati da troppe iniziative in cui siamo in ballo, tanto che , sia noi che i ragazzi ,non vediamo l’ora di starcene in panciolle..meritatamente. Grazie, alla prossima.ferni